Internet Magazine - MutuiOnline - Intervista

Intervista ad Alessandro Fracassi, Co-CEO Operations, e a Marco Pescarmona, Co-CEO Business Development.

Cos'è MutuiOnline, come nasce, si tratta di un servizio a pagamento?
Fracassi: MutuiOnline (www.mutuionline.it) è il primo broker on line di mutui in Italia. Si tratta di un servizio completamente gratuito per il consumatore che permette di comprendere il mondo dei mutui casa, conoscere e paragonare le offerte delle migliori banche, ricevere un consiglio esperto ed indipendente e ottenere in due giorni una valutazione preliminare personalizzata della propria richiesta di mutuo, direttamente dalla banca prescelta. Pescarmona: MutuiOnline è nata per iniziativa di Alessandro Fracassi e mia alla fine del 1999. Ma è dai tempi del master a Boston (al MIT) che stiamo parlando di un'iniziativa imprenditoriale da portare avanti insieme. A maggio abbiamo lanciato il sito MutuiOnline e a ottobre abbiamo cominciato a "vendere" mutui... on line.

Perché in Italia, nonostante i progressi, è ancora difficile ottenere fiducia da parte delle banche?
Pescarmona: Il mercato dei "prestiti" sta rapidamente evolvendo anche in Italia. Credo che le banche si stiano rendendo conto di come sia necessario cambiare approccio nei confronti dei clienti. MutuiOnline e il nostro nuovo sito PrestitiOnline (www.prestitionline.it) sono un esempio di come istituzioni finanziarie "tradizionali" sono pronte ad investigare canali di distribuzione innovativi e alternativi.

Pensate davvero che la gente entrerà sempre di meno in una banca o il contatto personale rimane fondamentale per chiunque chieda dei soldi?
Fracassi: Noi crediamo che la soluzione vincente sarà mista, con l'opportunità per il consumatore di sceglire il canale che preferisce. Esistono ed esisteranno sempre persone che vogliono un contatto personale, ma il numero degli "allergici" alle code allo sportello andrà sempre aumentando. La sfida per chi distribuisce prodotti finanziari sulla rete è di fornire un contatto umano, senza avere necessariamente una presenza fisica. Per questo, ad esempio, abbiamo istituito un servizio di numero verde (800-999995) che supporta e completa l'offerta "on line".

Come pensate di acquisire la fiducia dei clienti in un settore dove il protagonista principale è il denaro?
Pescarmona: C'è da dire che nel nostro caso la situazione è quasi rovesciata... Noi non chiediamo denaro, lo prestiamo... siamo noi quelli che si fidano...
Fracassi: Scherzi a parte, crediamo che aver ottenuto il supporto delle più prestigiose banche italiane sia una garanzia di serietà per i clienti.

In tempi di accordi strategici e grandi fusioni commerciali, quali sono i vostri partner attuali?
Pescarmona: Uno dei benefici che offriamo ai nostri clienti è quello di garantire un consiglio indipendente. Nelle nostre strategie di accordi abbiamo dunque voluto mantenere l'indipendenza dai singoli istituti di credito. Abbiamo invece stipulato moltissimi accordi con siti dedicati al mercato immobiliare (www.ecasa.it, www.ilmiomutuo.it) con portali di finanza personale, come Il Sole 24 Ore (www.24orepersonal.it) e con portali generalisti, come Italia Online, (www.iol.it)

La casa, rimane il bene primario per milioni di italiani. Il vostro servizio offre anche informazioni sulla compravendita di immobili?
Fracassi: Il nostro sito offre una guida completa alla compravendita di immobili, con consigli molto dettagliati. Inoltre abbiamo sviluppato strumenti di calcolo e consulenza che sono molto apprezzati dai nostri visitatori, che permettono di rispondere a domande quali: "Che casa posso permettermi?" o "Quali sono i costi legati alla compravendita di un immobile?".

Quale iter procedurale deve seguire il cliente per l'acquisto di un'abitazione? Deve per forza rivolgersi ad uno sportello bancario o può chiedere un prestito on line?
Pescarmona: E' sufficiente digitare www.mutuionline.it. Scegliere, con il nostro aiuto, il mutuo più adatto alle proprie esigenze tra gli oltre duecento presentati sul sito e richiedere, compilando on line un modulo apposito, la valutazione preliminare da parte della banca, senza nessun impegno da parte del consumatore. Dopo due soli giorni si conoscerà l'esito della valutazione da parte della banca. Poi, con tutta comodità, si potrà andare allo sportello bancario per concludere la pratica di mutuo.
Fracassi: Presto, se il cliente lo desidera, saremo in grado di assisterlo anche in questa seconda fase, raccogliendo i documenti necessari, mettendolo in contatto con periti e notai, e coordinandoci con la banca prescelta dal cliente. Un servizio "chiavi (di casa) in mano"... sempre totalmente gratuito.

Quali sono i vostri servizi destinati al cliente che desidera solo informazioni o semplici consigli?
Fracassi: Accennavamo prima alle guide per la compravendita immobiliare. Abbiamo anche informazioni relative alla ristrutturazione degli immobili e, naturalmente, un'ampia sezione dedicata ai mutui e ai loro segreti, con informazioni aggiornate quotidianamente.
Pescarmona: Anche i clienti più inesperti possono ricevere consigli personalizzati, grazie al nostro "consulente on line" che consiglia le caratteristiche del mutuo più adatto alle proprie esigenze.

E quelli destinati invece agli utenti che hanno già deciso di attivare un mutuo? Sono previsti strumenti di calcolo e di consulenza avanzata?
Pescarmona: Il nostro servizio fondamentale è quello di comparazione online delle offerte di mutuo delle diverse banche. Stiliamo una "classifica" tra i mutui prescenti nel nostro database mirata a soddisfare le esigenze del cliente.
Fracassi: Abbiamo sviluppato una tecnologia di comparazione che calcola l'impatto sui clienti di tutti gli aspetti del mutuo, dai tassi di interesse alle spese di istruttoria, dalle spese di perizia alle penali per l'estinzione anticipata.

Qual è il vosto rapporto con le banche convenzionate e non?
Pescarmona: All'inizio, nei primi incontri, c'è stata qualche diffidenza. Grazie alle professionalità messe in campo da MutuiOnline abbiamo vinto le resistenze ed ottenuto la fiducia dei maggiori istituti di credito. Ora è tutto molto più facile...


Questo articolo fa parte della rassegna stampa di MutuiOnline, società del Gruppo MutuiOnline.